Notizie

ELEZIONI NUOVO CONSIGLIO
14 gennaio 2023

ELEZIONI NUOVO CONSIGLIO

CLUB ALPINO ITALIANO
SEZIONE DI FORTE DEI MARMI
Forte dei Marmi 14 Gennaio 2023

Il 14 Gennaio 2023, si sono svolte, nella sede di Viale Achille Franceschi, le elezioni per il nuovo Consiglio CAI della sezione di Forte dei Marmi, con durata in carica di tre anni.

L'assemblea ha visto una buona partecipazione dei soci, considerando il periodo difficile di socializzazione che tutte le realtà associative hanno subito negli ultimi anni.

Il Consiglio uscente si è concluso con l'assegnazione dei riconoscimenti  ai soci che hanno raggiunto i 25, 50 e 80 anni di iscrizione al CAI. Fra questi, merita un pensiero particolare la nostra più storica e affezionata socia Anna Salvatori Contrucci, radice della sezione di Forte dei Marmi, attraverso la quale rimane viva la memoria di tutti coloro che hanno fondato la nostra Sezione. Ed è proprio ricordando lo spirito aggregativo con cui la sezione si è costituita, che viene ad organizzarsi il nuovo consiglio direttivo. L'Assemblea dei soci ha eletto Pierotti Veronica, fotografa di professione, primo Presidente donna del CAI di Forte dei Marmi. Veronica, che si occuperà anche della comunicazione social, sarà affiancata, nello svolgimento delle attività della sezione, da sette soci consiglieri. I compiti sono stati così distribuiti:

PRESIDENTE :  Veronica Pierotti

VICEPRESIDENTE :  Cristian Leonardi

ISPETTORE DEL RIFUGIO :  Giovanni Benedetti e VICE ISPETTORE : Giovanni Viti

SEGRETERIA: Simona Pierotti coadiuvata da  Carlo Polacci per l'inserimento in tale ruolo

TESORIERI : Fabrizio Frullani, Cristian Leonardi

RESPONSABILE SENTIERI :  Federico Pierotti

RESPONSABILE GITE : Daniela Bonuccelli, Giovanni Benedetti

SITO  WEB : Mauro Lazzotti

BIBLIOTECA : Mattia Viti

PAGINA FACEBOOK e INSTAGRAM :  Veronica Pierotti

REVISORE DEI CONTI : Maurizio Pierotti, Federico Pierotti, Giovanni Viti

Dalla prima riunione, emerge la forte volontà di coinvolgere i soci attraverso una forma comunicativa più attuale, ricreando i presupposti per stare insieme, con attenzione  anche ad attività per bambini, famiglie e tutti coloro che si affacciano per la prima volta al mondo della montagna.   Il CAI intende essere un valido strumento di conoscenza e formazione, educando al rispetto non solo del territorio ma anche di cultura e tradizione.

 

Ciao, Anna
14 agosto 2023

Ciao, Anna

GRUPPO JUNIORES
6 luglio 2023

GRUPPO JUNIORES

Apertura estiva del Rifugio "Alpe della Grotta"
22 maggio 2023

Apertura estiva del Rifugio "Alpe della Grotta"

Si comunica che l'apertura per l'inizio della stagione estiva 2023, avverrà il giorno 16 giugno

30 novembre 2022

Tesseramento anno 2023

CLUB ALPINO ITALIANO
SEZIONE DI FORTE DEI MARMI
Forte dei Marmi novembre 2022
Carissime/i socie/i
                             è giunto anche quest'anno il momento di rinnovare la tessera per il 2023.
Ci siamo lasciati , speriamo, alle spalle il problema del covid ma non sono certo
mancate altre problematiche . Tra queste la siccità è senza dubbio tra le più rilevanti,
una criticità che ha colpito vari settori ,agricoltura in primis, con conseguenze
drammatiche. Anche sulla montagna ci sono state conseguenze particolarmente
rilevanti a causa di questo evento , basti pensare che la mancanza di precipitazioni ha
inaridito il terreno e reso fragile l’apparato radicale degli alberi rendendoli instabili e
soggetti a cadere al primo temporale , come puntualmente si è verificato,
evidenziando una problematica ben più grande e rilevante come l'abbandono dei
boschi e la loro manutenzione in mancanza della quale in caso di forti precipitazioni
si vengono a creare situazioni di alta criticità che sfociano in disastri purtroppo
sempre più frequenti. Ecco, il problema della montagna non può essere focalizzato
solo sul dissesto creato dalle cave raccogliendo il facile entusiasmo e partecipazione
degli ambientalisti di giornata, ma necessita di una visione più allargata a 360 gradi.
La fruizione dell ambiente montano con i suoi sentieri , i rifugi , i bivacchi , è dovuta
alla meritevole opera di soci e volontari che dedicano una parte del loro tempo e
competenze a mantenere e migliorare la struttura montagna così come la conosciamo
oggi, lo stesso Soccorso Alpino è costituito da volontari, non diamo tutto per scontato,
tutti possiamo e dobbiamo dare il nostro contributo a far si che tutto questo continui e
migliori.A gennaio prossimo verrà convocata l'assemblea per il rinnovo del consiglio
e come accennato nella precedente lettera ai soci, per statuto, non potrò essere rieletto
 Presidente, approfitto per ringraziare tutti i miei collaboratori e soci che hanno
condiviso con me questi anni.
Vi ricordo che tutti i Soci maggiorenni possono essere eletti alle cariche del direttivo
Di seguito riportiamo le quote sociali per il 2023 ricordando che il bollino potrà
essere ritirato in sede il venerdì dalle ore 21,00 in poi o contattando il presidente
Cristian Leonardi 3480009811 o Carlo Polacci 3460953637

 

Socio Ordinario € 45,00
Socio Ordinario Juniores ( da 18 a 25anni) € 25,00
Socio Familiare € 25,00
Socio Giovane € 16,00
Secondo Socio Giovane € 9,00
Per il raddoppio del massimale assicurativo aggiungere € 5,00
Ricordiamo che per rinnovare il tesseramento è possibile utilizzare le
seguenti forme di pagamento:
•Venire direttamente in sede durante gli orari di apertura
•Effettuare un Bonifico Bancario intestato a CAI Sezione di Forte dei Marmi
presso Banca IBAN: IT35V 087 2670 1500 0000 05 34302
•Effettuare un versame

RSS

Iscriviti al CAI

 

Gruppo Speleo
Scuola Alpinismo Monteforato
Rifugio Forte dei Marmi
Meteo carabinieri

"

 

Le prossime attività

24/09/23

categorie

Francigena Tuscany Marathon

Consiglio CAI Forte dei Marmi

Allenati a lunghe percorrenze

22/10/23

categorie

Castagnata

Castagnata al Rifugio Alpe della Grotta

29/10/23

categorie

Castagnata

Castagnata al Rifugio Puliti Arni sez CAI Pietrasanta

RSS
«settembre 2023»
lunmarmergiovensabdom
28293031123
45678910
11121314151617
18192021222324

Francigena Tuscany Marathon

Allenati a lunghe percorrenze

Leggi altro
2526272829301
2345678