Home   > Attività associativa > Notizie

Notizie

sabato 14 gennaio 2023

ELEZIONI NUOVO CONSIGLIO

Oggi 14 gennaio 2023, Elezione del nuovo Consiglio

Il 14 Gennaio 2023, si sono svolte, nella sede di Viale Achille Franceschi, le elezioni per il nuovo Consiglio CAI della sezione di Forte dei Marmi, con durata in carica di tre anni.

 L'Assemblea dei soci ha eletto Pierotti Veronica, fotografa di professione, primo Presidente donna del CAI di Forte dei Marmi.

mercoledì 8 gennaio 2025

Programma Escursioni 2025 (PDF)

martedì 7 gennaio 2025

Calendario attività Gruppo Juniores

lunedì 23 dicembre 2024

Saluti a Ovidio

Ovidio ci ha lasciati per raggiungere la vetta più alta. 

Si iscrive negli anni 60 al CAI della nostra sezione,  presenziando a molte attività istituzionali, facendo parte anche del Consiglio Direttivo . Seguí molti lavori di falegnameria, in quanto valido e qualificato Artigiano di Forte dei Marmi,   al Nostro Rifugio, diventandone anche ispettore.

Ha sempre profondamente amato  la montagna facendo parte anche dell'Associazione Nazionale  degli Alpini.

Negli anni 70 diventa volontario del Soccorso Alpino della stazione di Querceta.

Nel 78 partecipa alla realizzazione del sentiero attrezzato dedicato all' ing. Renato Salvatori sul Monte Forato.

Appassionato di canti di montagna, ha fatto parte del coro Versilia; con la sua voce riempiva le stanze del rifugio allietando lo stare insieme.

Con il nostro affetto lo ricordiamo, con l'auspicio che la sua voce si elevi e possa cantare in coro,  lassù su quelle cime che ci aspettano alla fine del nostro viaggio terreno.

giovedì 5 dicembre 2024

Tesseramento anno 2025

Si informa  che il tesseramento 2025 é aperto e sono  confermate le quote del 2024 (per chiarimenti alla pagina "Tesseramento")

mercoledì 2 ottobre 2024

CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO CULTURALE CAI CORSO DI II LIVELLO

10/28 novembre 2024

martedì 13 agosto 2024

"filo di Arianna"

via sul 1° pilastro del M. Matanna

Dopo tanto lavoro abbiamo finito e fatto la prima ripetizione della nuova via sul 1 pilastro del Matanna l abbiamo voluta dedicare alla nostra eccezionale rifugista Arianna Bonini che in queste calde giornate ci ha sempre accolto supportato e rifocillato con estrema gentilezza e soprattutto ci ha sopportato 😂 buona ripetizione a tutti e non scordatevi di passare a bere un birrino al rifugio

sabato 1 giugno 2024

Bivacco "0" sul monte Corchia

Link per accedere al contenuto:    https://www.facebook.com/reel/489671273395590

sabato 16 dicembre 2023

Lettera del Presidente Veronica Pierotti

lettera per il Tesseramento 2024

giovedì 7 dicembre 2023

Tesseramento anno 2024

Alla sezione Tesseramento le quota associative e le modalità

Il tesseramento  è  possibile  farlo in:  BiblioCAI, a Seravezza,  via Delatre 35 , il giovedì dalle 21 alle 22, oppure tutti i giorni, previo appuntamento telefonico al numero 3393552832 a Forte dei Marmi presso "Segreteria CAI"  in via Cavour 18 A 

giovedì 9 novembre 2023

Percorribilità sentiero CAI n° 5

Si comunica che il sentiero N° 5  è  attualmente  percorribile con difficoltà a causa di 6 alberi caduti nel tratto Stazzema - rifugio Forte dei Marmi, inoltre 1 albero caduto, sempre sul sentiero n 5, nel tratto dal rifugio al Callare del Matanna in prossimità di pizzo S. Pietro.

domenica 8 ottobre 2023

OSSERVATORIO MONTAGNA

LA TRASFORMAZIONE PIONIERISTICA DI FORTE DEI MARMI TRA APERTURA ED INNOVAZIONE

sabato 30 settembre 2023

CHIUSURA sentiero CAI 180 dal rif. Orto di Donna Val Serenaia

mercoledì 18 gennaio 2023

Prima Riunione Nuovo Consiglio

16 gennaio 2023

mercoledì 16 marzo 2022

Protocollo d'intesa tra Parco e CAI

Manutenzione dei sentieri e segnaletica nelle Apuane

RSS
123


 


 

«marzo 2025»
lunmarmergiovensabdom
242526272812
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31123456